L’aeroporto di Malaga viene ampliato di 1,5 miliardi di euro
L’aeroporto di Malaga-Costa del Sol sta affrontando una massiccia modernizzazione. Con un investimento di 1,5 miliardi di euro, la capacità sarà notevolmente ampliata e l’esperienza dei passeggeri migliorata.

Principali cambiamenti per l’aeroporto di Malaga
Una novità degna di nota è che in futuro i viaggiatori non dovranno più rimuovere liquidi o computer portatili dal bagaglio a mano durante i controlli di sicurezza. Grazie all’introduzione di nuovi scanner 3D, le vecchie restrizioni scompariranno. Ciò significa che liquidi, gel e dispositivi elettronici potranno rimanere nella borsa, rendendo i controlli molto più veloci e comodi.
Inoltre, l’aeroporto verrà ampliato in modo sostanziale:
- Il terminal passerà da 80.000 mq a circa 140.000 mq.
- La capacità aumenta da circa 30 milioni a oltre 36 milioni di passeggeri all’anno.
- Ci saranno nuovi gate, banchi di check-in e nastri per i bagagli.
- Il controllo passaporti sarà ampliato per ridurre i tempi di attesa.
- Ci sarà un molo separato per i voli non Schengen.
L’inizio dei lavori è previsto per la fine del 2028.
La sostenibilità è centrale
Oltre a più spazio e comfort, l’aeroporto di Malaga si impegna anche per la sostenibilità. Si stanno compiendo sforzi per ridurre le emissioni di CO₂, utilizzare l’acqua in modo più efficiente e migliorare l’accessibilità.
Parte del piano nazionale
L’investimento fa parte del programma DORA III (2027-2031), con il quale il governo spagnolo stanzia quasi 12,8 miliardi di euro per modernizzare gli aeroporti in tutta la Spagna.
Cosa significa questo per i viaggiatori?
Per i viaggiatori questo significherà presto controlli più rapidi, meno attese e più comodità. In particolare, l’abolizione della regola dei liquidi – fonte di frustrazione per anni – renderà il volo dall’aeroporto di Malaga molto più piacevole.
Fonte: Olive Press
Scopri gli aeroporti intorno a marbella: